Salta al contenuto principale

BICI E SCUOLA INSIEME 2025

Bici e Scuola insieme - 18.ma edizione 2025

Giovedì 15 maggio in località Prato Alto

Con la partecipazione delle Classi:

Albino classe 4a A

Albino Classe 4a B

Desenzano classi 4a A  e 4a B

Bondo classe 4a

S. Anna Classe 4 a

planimetria di Prato Alto planimetria di Prato Alto - © G.S. Marinelli, riproduzione vietata.
Quadro di insieme delle classi Quadro di insieme delle classi - © G.S. Marinelli, riproduzione vietata.
breve report dopo lo svolgimento dell'evento
La 18.ma edizione della Bici e Scuola Insieme si è svolta giovedì 15 maggio a Prato Alto con la partecipazione di nr. 6 classi 4a delle scuole primarie con complessivi 134 alunni accompagnati dai loro insegnanti e da alcuni genitori, suddivisi in 4 gruppi che, a rotazione, hanno occupato per circa 25 minuti le 4 aree di attività: 
  • Percorso naturale
  • Gimkana
  • Percorso di educazione stradale (con la presenza della Polizia Municipale)
  • Circuito Fettucciato
Le varie classi hanno raggiunto l'area naturale di Prato Alto direttamente in bici, accompagnati dagli insegnanti, e prima dell'inizio dell'attività l'Assessore allo Sport, sig.ra Sara Vedovati, ha tenuto un breve discorso di benvenuto a tutte le classi (riascoltabile tramite il video postato su questa pagina).
In contemporanea si sono svolte analoghe attività nei comuni di Villa di Serio (nel Parco del Volontariato), di Cene (presso gli impianti sportivi - pista ciclabile), di Cazzano S. Andrea (presso il parcheggio delle scuole medie) e Borghi della Presolana (zona piscine - Rovetta).
L'attività si è svolta in perfetta armonia con il coordinamento di una ventina circa di volontari del Gruppo Sportivo Abele Marinelli e si è conclusa senza incidenti (fatto salva qualche piccola escoriazione).
L'organizzazione del G. S. Marinelli includeva anche un servizio di pronto intervento meccanico in caso di piccoli guasti alle bici, di assistenza sanitaria con i volontari della Croce Rossa e la distribuzione di una merendina a metà mattinata. 
Nel video viene ripreso il discorso inaugurale da parte dell'Assessore allo Sport Sara Vedovati prima dell'inizio dell'evento
  - © G.S. Marinelli, riproduzione vietata.
  - © G.S. Marinelli, riproduzione vietata.
  - © G.S. Marinelli, riproduzione vietata.
  - © G.S. Marinelli, riproduzione vietata.
  - © G.S. Marinelli, riproduzione vietata.
  - © G.S. Marinelli, riproduzione vietata.
  - © G.S. Marinelli, riproduzione vietata.
  - © G.S. Marinelli, riproduzione vietata.
  - © G.S. Marinelli, riproduzione vietata.
  - © G.S. Marinelli, riproduzione vietata.
  - © G.S. Marinelli, riproduzione vietata.
  - © G.S. Marinelli, riproduzione vietata.
  - © G.S. Marinelli, riproduzione vietata.
Alcune fotografie della manifestazione
Pubblichiamo alcune fotografie indicative della manifestazione nelle 4 aree di attività: Percorso naturale / Gimkana / Percorso di educazione stradale / Circuito fettucciato.
(alcune fotografie sono state sfuocate per rispetto della privacy dei minori)
  - © G.S. Marinelli, riproduzione vietata.
  - © G.S. Marinelli, riproduzione vietata.
  - © G.S. Marinelli, riproduzione vietata.
La squadra dei volontari che ha assicurato il corretto svolgimento dell'evento, in collaborazione con la polizia locale e con l'aiuto degli insegnanti
La squadra dei volontari che ha assicurato il corretto svolgimento dell'evento, in collaborazione con la polizia locale e i volontari della Croce Rossa e con l'aiuto degli insegnanti e genitori
Intervista, da parte di Antenna2, all'assessore allo Sport Sara Vedovati durante lo svolgimento dell'evento a Prato Alto di Albino