Salta al contenuto principale

70° anniversario 1953-2023

Il Gruppo Sportivo Marinelli dal 1953 ad oggi

Stiamo entrando nell’anno 2023 ed il nostro Gruppo Sportivo  si prepara a festeggiare 70 anni di sua fondazione.

Il tutto nasce da giovani che frequentavano l’Oratorio  di Comenduno in Albino, che da amici dei  difficili periodi del dopo guerra ed in piena crescita economica, si trovavano a giocare e cimentarsi in varie sfide di allora.

Frequentare la montagna era una delle grandi passioni di questi giovani ragazzi, e una di queste giornate di allegria, si è trasformata in una giornata di tristezza.

Il giovane Abele Marinelli nel maggio del 1953, nel salire con una scalata le pareti delle nostre rocce sul Monte Rena, ha perse l’equilibrio precipitando e perdendo la vita.

I giovani amici che frequentavano  l’oratorio, in poco tempo iniziarono a pensare che tutte le attività sportive che si stavano praticando nella comunità, dovevano essere coordinate ed organizzate al meglio .

Le attività più diffuse a cui si partecipava erano in particolare: la palla elastica, le prime gare di Sci, la marcia di regolarità in montagna, le escursioni in montagna, atletica, il calcio, ecc.

Ebbe inizio da questo gruppo di amici L’Unione sportiva con denominazione Abele Marinelli  in memoria dell’amico Abele.   

Nacque il primo direttivo con un presidente ed un consiglio, con la ricerca della propria autonomia gestionale ed economica.

Nei primi 10 anni, il gruppo sportivo passa attraverso alcuni cambiamenti di presidenza e denominazione, aggregandosi al CTG centro Turistico Giovanile, e successivamente prendendo la denominazione Gruppo Sportivo Abele Marinelli ACLI  Comenduno, sino a prendere definitivamente l’attuale denominazione G.S. Abele  Marinelli.

I cambiamenti sono stati la crescita continua delle attività che si organizzavano e la continua ricerca di coinvolgere la gente di Comenduno, a partecipare a tante iniziative.

Nei primi anni si è organizzato di tutto, anche oltre le attività sportive: Gite in montagna, concorsi canori, mostre di fotografia, visite ai  musei, serate culturali, momenti formativi, castagnate e tanto altro, questo perché uno dei moti del gruppo era Sport  e Cultura.

Quando  Il gruppo prende la sua direzione definitiva, il motto cambia in Lo  sport è per Tutti e di Tutti

Questo ha fatto si che, dalla sua nascita, il G.S. Marinelli ha attivato tante possibilità perché le persone di  ogni età potessero avere il loro momento di serenità sportiva senza l’esasperazione dell’agonismo.

In tutti questi primi 70 anni, l’impegno di tanti amici volontari coinvolti con entusiasmo, ha permesso di organizzare tanti momenti ricreativi: la passione per la montagna, le gite, le scalate, lo sci, la corsa in bicicletta, la marcia di regolarità, il calcio, la palla elastica, il nuoto, la pallavolo, la ginnastica dolce/presciistica, la sentieristica, l’escursionismo nelle scuole, il tennis, atletica ed altro.

Tutto questo perché la cosa più importante è essere attenti ai tempi ed alle nuove necessità che la gente chiedeva e cercare di stare al passo con le nuove generazioni che arrivano.

Noi ci proveremo sempre, perché 70 anni non sono il punto di arrivo, ma un punto sempre di partenza, consapevoli delle molteplici alternative che oggi vengono proposte da tutte le realtà sportive, ma ben consci che Il  nostro Gruppo  Sportivo  Abele  Marinelli propone come sua priorità, lo sport di base ed una attività per tutti.

Tutto ciò che si organizzerà anche in questo 2023 farà di tutto perché tutti abbiano un  momento sereno di sport.

il primo decennio 1953 - 1963

2023 la Marinelli compie 70 anni

7 decenni  di passione  nello  sport 

Il primo decennio 1953 – 1963  , è il periodo  della  nascita  della società e  dell’assestamento  organizzativo.

Si nasce sull’onda emotiva della perdita di Abele  Marinelli , giovane 19enne  dell’oratorio di Comenduno deceduto   scalando la roccia dietro casa.

La  montagna  è l’impronta  che per  prima lascia le tracce per  il neo gruppo sportivo che nasce.

I “ragazzi” di Comenduno , non sono professionisti , ma la passione e la tenacia , li porta a conquistare le prime cime pensando sempre ad Abele e puntando al Cervino , che è posto come immagine nel primo logo che nasce per la Marinelli  . in questo decennio , le cime raggiunte sono tantissime Redorta – Adamello – Bernina – Monte Rosa –Garn Zebrù  - Arera – Presolana  sulle cime delle Dolomiti  e tante altre . Con mezzi  ed attrezzature che oggi sarebbe impensabile  credere che qualcuno abbia attraversato ghiacciai e nevai arrivando oltre i 4000 metri in altezza.

Eppure nulla scoraggiava questi  ragazzi terribili di Comenduno, c he supportati anche dal Parroco rendevano viva la nostra comunità. Una comunità che sull’entusiasmo di questi ragazzi , organizzava tantissime gite in montagna, per raggiungere i tanti rifugi che li ospitavano.   Ma il primo decennio , è tra quelli che ha messo in cantiere tantissime attività , dove alle scalate in montagna , si accompagna la nascita delle prime gare di sci . Questo è stato reso possibile dal passaggio delle dalla vicinanza del monte Poieto che ha permesso a molti di imparare i fondamentali per le prime discese con gli sci di legno che erano disponibili allora. La partecipazione vera e propria , avverrà nel decennio successivo , quando si inizia ad affiliarsi alle federazioni ed organizzare anche noi le prime gare. Altra attività che è nata in questo decennio sull’onda della passione montagna, è la Marcia di regolarità in montagna. Sapere che la passione del camminare in montagna , potesse essere anche uno sport organizzato con gare , fa nascere la voglia di avvicinarsi a questa disciplina , che prenderà piede anch’essa con tante gare organizzate nel decennio successivo. I ragazzi e ragazze terribili di Comenduno in questa disciplina , diventeranno degli atleti imbattibili per molti anni , con vittorie a livello nazionale. 

In oratorio intanto , spadroneggiava la palla elastica . Comenduno divenne   ben presto la squadra da battere per tutti quelli che arrivavano sul nostro campo. Questa disciplina , ha onorato la palla elastica italiana , vincendo campionati provinciali  campionati regionali e il campionato italiano di serie B   

Non mancavano gli appassionati di ciclismo , e nel 1957  il primo gruppo ufficiale della Marinelli che si affiliava alla Federazione italiana Ciclismo. Ci furono le prime gare a cui partecipare ( ottimo piazzamento nella cronometro 4 X 100 ) e le prime gare che si organizzarono in paese , dove si poteva partecipare con ogni mezzo disponibile .

Proprio perché il moto della Marinelli era “ lo sport di tutti e per tutti “ , non mancavano le prime partecipazioni ed organizzazioni delle gare di Atletica , che in realtà era più gare di corsa in montagna , visto che la montagna la troviamo i ogni nostro momento di inizio del  Gruppo Sportivo. 

Comenduno era però anche rappresentato nello sport del calcio , in particolare con le sfide locali nei notturni che si organizzavano  nel paesi limitrofi ( Albino e Vall’Alta in particolare ) . l’Accesa rivalità con i paesi vicini , veniva evidenziata dalla partecipazione in massa della gente a tifare la propria squadra . Forse alcune volte vi era un “tifo” un po esagerato …. Ma questo a dimostrazione che Comenduno e la Marinelli stava crescendo nel panorama dello sport provinciale , e che come vedremo nei decenni successivi , la passione e gli atleti che arrivarono poi , portarono questo nostro Gruppo Sportivo Marinelli , a farsi conoscere fuori dalla nostra provincia , fino a alle vittorie a livello nazionale … ed oltre